LA SCOLIOSI: SINERGIE PROFESSIONALI – CONVEGNO NAPOLI 5 APRILE 2025
La scoliosi è ritenuta una patologia ad eziologia multifattoriale. La natura complessa di questa patologia richiede un approccio multidisciplinare con il contributo sinergico di diversi specialisti al fine di garantirne una gestione ottimale per un percorso diagnostico e terapeutico-riabilitativo corretto.
Questo convegno riunisce professionisti di diverse discipline: pediatri, ortopedici, fisiatri, radiologi, chirurghi vertebrali, fisioterapisti, psicologi ed epidemiologi, al fine di favorire una visione condivisa e integrata nella gestione della scoliosi.
L’obiettivo è esplorare come la collaborazione tra le varie figure professionali possa migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti, promuovendo al contempo l’aggiornamento scientifico e tecnologico.
I temi principali del convegno includono:
–Epidemiologia e prevenzione: analisi dei dati e strategie per ridurre l’incidenza e migliorare la gestione precoce.
–Diagnosi precoce: il ruolo del pediatra e del radiologo nella rilevazione tempestiva e nella classificazione della scoliosi.
–Percorsi di terapia medico-specialistici personalizzati: dall’approccio conservativo alla chirurgia, con particolare attenzione ai nuovi sviluppi tecnologici.
–Protocolli riabilitativi: stato dell’arte di percorsi fisioterapici, il supporto dell’attività sportiva e aggiornamenti sulle tecniche di riabilitazione più avanzate.
–Ruolo delle Ortesi: discussione sull’efficacia e focus sui progressi tecnologici.
–Aspetti psicologici e sociali: il supporto ai pazienti per affrontare l’impatto emotivo della scoliosi
Questo evento si pone come un’importante occasione per promuovere la collaborazione tra esperti, condividere esperienze cliniche e risultati di ricerca, e sviluppare strategie efficaci e innovative per la gestione della scoliosi.
